Microprocessori; da "Il Guado"
Vivesse oggi, William Paley lo chiamerebbe ancora orologiaio, o preferirebbe chiamarlo... progettista elettronico?
Cap. 3 "Il Guado"
(Scena: Alpi svizzere; Tempi: Attuali; Personaggi: Seb: il padre; Spindle: il figlio).
Cap. 3 "Il Guado"
(Scena: Alpi svizzere; Tempi: Attuali; Personaggi: Seb: il padre; Spindle: il figlio).
![]() |
Circuito integrato |
«Spindle, hai mai visto una macchina fotografica o l’interno di un’autoradio?».
«Sì, con tutti quei rettangoli di plastica, i tondini, i piedini e le lucine».
«Bene, in quelle schede elettroniche ci sono milioni di componenti: transistors, condensatori, diodi, triodi, resistenze, amplificatori, trasformatori, induttanze, miscelatori, oscillatori e milioni di altre diavolerie. E tutti rispondono agli ordini del loro creatore: il Progettista. Il Dio di quell’immenso e complesso mondo è il Progettista, un uomo. Noi, come gli elettroni, i bit e i bytes di quelle schede elettroniche non conosciamo il Progettista, ma grazie alla nostra umanità possiamo però intuirne la presenza».
Spindle, perso nei suoi sogni, lo guardava senza vederlo.
![]() |
Circuito integrato LM1972 (Processore audio) |
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina