Era da almeno dieci anni che non andavo a camminare dalle parti di Sagno (Svizzera) lungo un bel sentiero a mezzacosta sul lago di Como. Poche settimane fa ci sono ritornato ed è stato come precipitare dentro a un "libro aperto", dentro a un susseguirsi di luoghi magici.
![]() |
| Arrivando dalla parte svizzera lungo il sentiero a valle. |
![]() |
| Il sentiero che porta alle tre croci. |
![]() | ||
| Tutto fatto a mano: con puntiglio e amore. |
![]() |
| La cappelletta sul lago. |
![]() |
| Vista dalla terrazza della cappelletta: sullo sfondo, verso sud, Como. |

Mentre mi soffermavo a leggere le massime incise su un centinaio di tronchi, per pura combinazione, uno svizzero tedesco mi si è avvicinato e mi ha chiesto: "Le piacciono? Le ha fatte il mio vicino dall'altra parte del confine?"
Dopo pochi minuti avevo le indicazioni per raggiungere la casa dell'Artista del Bosco.
![]() |
| Giò, "l'Artista del bosco". |
![]() |
| Sentiero dedicato a Fabio. |
![]() |
| "Criticà l'è facil, fa mei l'è dificil". |
"Chi è amico di tutti, è amico di nessuno".
"Chi fa falla, chi non fa farfalla".
"Un giorno è maestro dell'altro".
"La mia coscienza conta più dell'opinione degli altri".
"Le muccche non danno il latte, sono gli uomini che se lo prendono".
"La prosperità rende indolenti e vili".
"Anche il manganello può indicare la strada".
"Amor omnia vincit".
"Dove c'è bisogno di braccia, le parole sono perfettamente inutili.
E tante, tante altre ancora.












Nessun commento:
Posta un commento