Dopo sette anni, e oltre 450 articoli, ho deciso di trasferire, includere questo blog nel nuovo sito rinotringale.it Buona lettura.
Translate
venerdì 18 ottobre 2013
"Terra figlia". Viaggio molto in auto e in Italia, dalla Sicilia alla Toscana, dalla Calabria al Lazio, dall'Umbria al Piemonte, dalla Sardegna alla Lombardia, non è raro trovare monnezza en plein air. A volte, dopo una curva, la trovi d'improvviso in uno slargo oppure può venirti incontro, per chilometri, dai bordi della strada. Dove c'è monnezza la terra è matrigna, è terra che i suoi abitanti non amano.
"Terra matrigna"
La foto sopra è stata scattata a latitudini e longitudini italiane. Quella sotto l'ho scattata, poche settimane fa, nell'entroterra di Losanna, Canton Vaud.
"Terra figlia"
La Sicilia, la Toscana, la Calabria, il Lazio, la Sardegna non sono, in potenza, meno belle del Canton Vaud. La differenza sta nella testa degli abitanti. La differenza sta nel fatto che da una parte vivono cittadini, dall'altra servi.
Süd Tirol, Italien
Per i cittadini le "terre
di mezzo" (quelle fra una proprietà e l'altra) sono di tutti e bisogna
averne cura. Per i servi "le terre di mezzo" sono del padrone e quindi
da oltraggiare. A onor del vero c'è "un posto in Italia" che mi ricorda
la Svizzera: il Trentino Alto Adige, il Süd Tirol, insomma.
Nessun commento:
Posta un commento